Citizen Science

  • L’urgenza della salute del suolo: uno sguardo ai terreni italiani e il contributo del Progetto ECHO

    Sapevate che quasi il 30% dei terreni dell’Unione Europea presenta forme di inquinamento? Il terreno sotto i nostri piedi, spesso dato per scontato, affronta una crisi silenziosa ma devastante: metalli pesanti come arsenico e piombo, pesticidi, idrocarburi, microplastiche e altri contaminanti minacciano la fertilità del suolo, la qualità dell’acqua, la salute umana e la stabilità…

    Read More

  • Alla scoperta dei diversi tipi di suolo. Il vantaggio delle analisi

    Introduzione al mondo sotto i nostri piedi. Il suolo è una risorsa fondamentale per la vita sulla Terra. Siamo tutti d’accordo?Sostiene e fornisce nutrimento alla vegetazione (gli organismi autotrofi senza il quale non esisterebbero gli eterotrofi), regola il ciclo dell’acqua, ospita una grande biodiversità. Ma cos’è davvero un suolo e quanti tipi ne esistono? In questo articolo useremo i principali sistemi di classificazione…

    Read More

  • ECHO

    ECHO: COINVOLGERE I CITTADINI NELLA SCIENZA DEL SUOLO PER SUOLI PIÙ SANI L’ho già anticipato nelle scorse settimane, sono diventata Ambasciatrice in Italia del Progetto Europeo ECHO SOIL HORIZON EUROPE perciò nei prossimi post troverete parecchi approfondimenti sul suolo, sull’importanza delle analisi dei suoli, su curiosità, luoghi e azioni che possiamo fare per la salute…

    Read More

  • Citizen science e comunità attiva

    Cos’è un progetto di Citizen Science? Un progetto di citizen science è un’iniziativa scientifica che coinvolge attivamente i cittadini nella raccolta, analisi e interpretazione di dati, contribuendo così a generare nuova conoscenza. Questi progetti possono spaziare in vari ambiti, come l’ecologia, l’astronomia o la salute pubblica, e non richiedono competenze scientifiche specifiche, rendendo la partecipazione…

    Read More