- Struttura del suolo: un mondo di “aggregati” sotto i nostri piedidi AntropicaQuando pensiamo al suolo, spesso immaginiamo solo un semplice strato di terra. Ma abbiamo visto che in realtà la struttura del suolo… Leggi tutto: Struttura del suolo: un mondo di “aggregati” sotto i nostri piedi
- La sostanza organica del suolo: motore invisibile della fertilitàdi AntropicaComprendere la salute di un suolo significa partire dalle sue fondamenta: la sostanza organica. Nel percorso promosso dal progetto ECHO Horizon Europe,… Leggi tutto: La sostanza organica del suolo: motore invisibile della fertilità
- L’urgenza della salute del suolo: uno sguardo ai terreni italiani e il contributo del Progetto ECHOdi AntropicaSapevate che quasi il 30% dei terreni dell’Unione Europea presenta forme di inquinamento? Il terreno sotto i nostri piedi, spesso dato per… Leggi tutto: L’urgenza della salute del suolo: uno sguardo ai terreni italiani e il contributo del Progetto ECHO
- Alla scoperta dei diversi tipi di suolo. Il vantaggio delle analisidi AntropicaIntroduzione al mondo sotto i nostri piedi. Il suolo è una risorsa fondamentale per la vita sulla Terra. Siamo tutti d’accordo?Sostiene e fornisce nutrimento alla… Leggi tutto: Alla scoperta dei diversi tipi di suolo. Il vantaggio delle analisi
- Censimento Architetture Ruralidi AntropicaDomenica scorsa sono andata con Lea, Simone e la nonna Franca a vedere l’Acquario Biosfera di Parma, calandoci attraverso la pianura, località… Leggi tutto: Censimento Architetture Rurali
- Trasformazioni – Triestedi AntropicaIl 2 gennaio scorso, sono riuscita, un po’ improvvisando, ad andare di persona a vedere la mostra “TRASFORMAZIONI. Trieste 1860-2024. Luoghi e… Leggi tutto: Trasformazioni – Trieste
- Come si forma il suolo? – Guida per curiosidi AntropicaIntroduzione al mondo sotto i nostri piedi. Nello scorso articolo ho provato a semplificare cos’è il suolo, la composizione del suolo e… Leggi tutto: Come si forma il suolo? – Guida per curiosi
- Cos’è il Suolo? – Guida per curiosidi AntropicaIntroduzione al mondo sotto i nostri piedi. Ho iniziato a scrivere questi articoli per chi segue i miei progetti e partendo dai… Leggi tutto: Cos’è il Suolo? – Guida per curiosi
- Consumo del suolodi AntropicaPiccolo inciso, per tutti quelli che stanno compilando il Form per conoscere di più sul suolo e partecipare al progetto ECHO, è… Leggi tutto: Consumo del suolo
- ECHOdi AntropicaECHO: COINVOLGERE I CITTADINI NELLA SCIENZA DEL SUOLO PER SUOLI PIÙ SANI L’ho già anticipato nelle scorse settimane, sono diventata Ambasciatrice in… Leggi tutto: ECHO
- Citizen science e comunità attivadi AntropicaCos’è un progetto di Citizen Science? Un progetto di citizen science è un’iniziativa scientifica che coinvolge attivamente i cittadini nella raccolta, analisi… Leggi tutto: Citizen science e comunità attiva
- L’istrice – Contestodi AntropicaSiamo in Emilia-Romagna, Provincia di Parma, fra le colline salsesi a ridosso di Fidenza. Il contesto nel quale è inserito il campo… Leggi tutto: L’istrice – Contesto
- L’istrice – Dov’è?di AntropicaIl terreno si trova in Emilia-Romagna, nella Provincia di Parma, a ridosso di Fidenza, ultimo lembo geologico delle colline di Salsomaggiore. Dati… Leggi tutto: L’istrice – Dov’è?
- L’istrice – Parte primadi AntropicaTra le attività di cui mi sto occupando c’è l’Istrice, un progetto ibrido che non e’ basato sui principi di totale naturalizzazione… Leggi tutto: L’istrice – Parte prima
- Re-Azionedi AntropicaQualche mese fa è stata pubblicata la prima zine di Antropica, un progetto che si differenzia dagli obiettivi delle riviste settoriali o… Leggi tutto: Re-Azione
- Unofficial news di AntropicaE quindi, niente torno sui banchi (letteralmente in presenza). Perché non mi basta mai, perché essere appassionati o conoscere è diverso e… Leggi tutto: Unofficial news